Si può Saltare una Rata del Proprio Mutuo?

Può talvolta capitare di ritrovarsi in delle difficoltà economiche, non potendo così procedere al pagamento della propria rata del mutuo.
In merito a ciò, possiamo con certezza dire che questo è possibile, con assoluta moderazione, proprio perché non si avranno infinite possibilità di saltare una rata del mutuo, ma piuttosto un numero limitato anche in base al proprio piano di rientro, stabilito al momento della sottoscrizione del mutuo.
Non tutti i mutui però hanno tale flessibilità: anche in questo caso dobbiamo rimandare la decisione finale alla stessa banca, che si avvarrà dei suoi diritti di onorare il contratto che è stato stabilito al momento della sottoscrizione del finanziamento, che avrà luogo sino al termine dell’ultima rata.
Sei interessato ad analizzare tutto quello che devi assolutamente conoscere in merito alla rata del mutuo e come fare per saltarne una nel caso di estrema necessità?
Bene, allora il nostro unico e solo consiglio è quello di proseguire nella lettura del nostro articolo, perché ti stiamo per spiegare cosa è importante che tu conosca a proposito per poter avere questa tipologia di tutela.
Le differenti tipologie di mutuo attualmente esistenti: la possibilità di saltare una o più rate in maniera flessibile
Quando si ha la necessità di sottoscrivere un finanziamento, si hanno a propria disposizione molteplici opzioni messe a disposizione dagli istituti bancari, che offrono garanzie o meno.
Una di queste garanzie riguarda proprio la possibilità di saltare delle rate, oppure quella di posticipare la scadenza del proprio mutuo, nonché chiedere una surroga, ovvero spostarsi senza dei costi aggiuntivi presso un altro istituto bancario per poter avere il recupero del debito.
Nel caso in cui si avesse il sentore della necessità di saltare oppure posticipare la data di scadenza del mutuo, è importante sottoscrivere un contratto che garantisca una certa flessibilità, in modo tale da poter avere una valida tutta dalla propria parte, evitando delle spiacevoli conseguenze da parte degli enti addetti.
Cosa succede quando non si ha la possibilità di pagare un mutuo: ciò che dice la legge a riguardo
Per differenti motivazioni si può arrivare alla necessità di dover saltare il mutuo, o più nello specifico, solo alcune delle rate.
Un esempio può essere dato dalla perdita del lavoro a seguito della sottoscrizione del finanziamento, ma che ad alcuni imprevisti che non dipendono affatto dalla volontà della persona.
È dunque un bene essere informati del fatto che si, le rate del mutuo si possono posticipare ottenendo sempre la tutela da parte della legge. Non si intenderà dunque un non pagamento della rata, ma semplicemente lo spostarla nel tempo, così da poter avere la possibilità di reperire il denaro prima di consegnarlo nel proprio piano di rientro finanziario.
È importante dire che, le rate che si possono saltare e posticipare di un mutuo non devono mai essere consecutive e ma superiori al numero di 18 durante tutto il periodo in cui avviene il proprio piano, dunque fino al momento della scadenza del finanziamento col totale rientro del debito che si ha con il proprio istituto bancario, e che occorre necessariamente onorare e rispettare sino al termine.
È anche fondamentale dire che, nel caso in cui si avesse il sentore della necessità di saltare oppure posticipare la data di scadenza del mutuo, è importante sottoscrivere un contratto che garantisca una certa flessibilità, così da potersi tutelare sotto ogni punto di vista.
Il costo sarà sicuramente più alto, però, si avrà la sicurezza di non finire in dei guai poco graditi a causa di problematiche non imputabili alla propria volontà.
Le conclusioni dell’articolo
Siamo così alla fine del nostro articolo, in cui abbiamo scoperto tutto quello che c’è da sapere in merito al mutuo e relativamente all’eventuale rata saltata. Così come hai potuto ben comprendere, occorre individuare alcune differenze, al fine di poter comprendere la propria singola situazione e il contratto che si è sottoscritto.
Nel caso in cui il contratto prevedesse una libertà e una flessibilità nel pagare le varie rate, la problematica non si porrebbe, proprio perché, a seconda di quando stabilito, il cliente potrà avvalersi senza alcuna preoccupazione di un numero preciso di rate posticipate, allungando di qualche mese il piano di rientro.
Anche nel caso in cui non si fosse sottoscritta tale flessibilità, le leggi italiane attualmente in vigore offrono alcune importanti garanzie, da tenere in considerazione affinché possa essere possibile stare tranquilli anche quando si è in reale e seria difficoltà economica.
Ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo sino a questo punto, e ci auguriamo che ti sia stato effettivamente utile e funzionale per comprendere le caratteristiche importanti del mutuo e quelle relative al salto o al posticipo di una rata, così da poter avere determinate garanzie e tutele sotto questo punto di vista!