Esistono varie metodologie per clonare una carta di credito. Dipende se questa clonazione avviene tramite il web o è fisica, ma tutti e due i metodi portano con sé conseguenza disastrose.
Infatti, sono sempre di più le clonazioni di carte di credito e i malviventi stanno trovando modi sempre più ingegnosi per clonarle; ma come ci riescono?
Come è noto la carta di credito è quello strumento che ci consente di pagare nei vari sportelli abilitati senza usare denaro contante. Questa pratica molto comoda è ormai possibile praticamente in ogni negozio d’Italia, dove sono abilitati addirittura diversi circuiti.
Esistono però diversi metodi per clonare la carta di credito e fare in modo che una persona estranea possa utilizzare quei dati e i soldi che ci sono sopra. Le tecniche sono molteplici, e variano dal momento che alcune si possono svolgere online e altre allo sportello bancomat.
Si definisce skimming quel processo in cui un malvivente clona una carta di credito in modo fisico attraverso degli strumenti applicati al bancomat. Questi strumenti sono in grado di memorizzare i dati della banda magnetica, e lo fanno semplicemente quando questa viene strisciata sopra.
Ma come mai dovresti strisciare una carta sopra un lettore apposito che non sia quello della banca? La risposta è semplice, questi lettori sono fatti in maniera del tutto identica a quelli della tua banca e vengono sovrapposti a quelli, così che tu riesca comunque a effettuare le operazioni ma la carta venga strisciata.
Un’altra cosa necessaria ad usare questa carta è il pin, che verrà spiato tramite una telecamera nascosta o in alcuni casi da un complice o dal malvivente stesso.
Un altro metodo molto famoso per clonare una carta di credito è quello di phising. Questa è una frode di tipo informatico che in diversi modi permette ai malviventi di recuperare i tuoi dati.
Ad esempio, inviano delle false e-mail da un falso sito del tutto uguale a quello della tua banca e ti chiedono di inserire i tuoi dati. Una volta inseriti questi hanno accesso al tuo conto bancario.
Questi malviventi poi creano una copia di una carta di credito fisica e inseriscono all’interno i dati della tua. A quel punto iniziano a prelevare (questa operazione avviene sovente all’estero) oppure iniziano a fare spese pazze su internet.
Ci si accorge della clonazione solamente quando si va per prelevare e la carta risulta vuota, oppure controllando gli estratti conti bancari. Qualche volta un istituto di credito chiama per addebiti sospetti nella tua carta, ma questo avviene raramente.
Se hai scoperto che ti hanno clonato la carta di credito non disperare, esistono varie soluzioni. La prima cosa è contattare il numero verde per bloccare la carta. Al numero verde ti chiederanno i tuoi dati (che in questo caso puoi dare con sicurezza) e in un attimo bloccheranno la carta, in modo da non poter permettere a nessuno l’accesso.
In caso pensiate che il metodo con cui hanno rubato la vostra carta di credito si stato lo skimming, avvisare subito le banche dove avete eseguito i prelievi in modo da prevenire altri furti.
Dopo aver eseguito queste operazioni sporgete denuncia alla polizia o ai carabinieri. Sono le autorità in grado di aiutarvi in questi casi, in particolare la polizia postale. Loro vi consiglieranno su come agire in futuro e proveranno a fare tutto quello che riescono per stanare chi ha commesso questo reato.
Polizia e carabinieri hanno a disposizione diversi metodi per trovare chi ha clonato la tua carta di credito e li useranno tutti.
La prima cosa che andranno a fare è cercare la data in cui sono stati effettuati rubati i soldi e si faranno un’idea di quando la carta può essere stata clonata.
Poi andranno a visitare i bancomat dove il malcapitato ha prelevato del denaro e esamineranno i filmati di sicurezza, i quali sono il metodo più importante che si ha per acciuffare il criminale.
Se non bastasse andranno a cercare nelle transazioni che sono state effettuate con la carta clonata e vedranno da dove sono state effettuate, e cercheranno di entrare in possesso di filmati della sorveglianza e tutto quello che potrebbe indicare chi ha clonato questa carta.
Rimane comunque molto difficile trovare il colpevole di questi crimini; quindi, la cosa migliore che si può fare è prevenire. Ci sono diversi metodi per evitare che vi venga clonata la carta.
Per quanto riguarda l’utilizzo della carta:
Queste sono tutte operazioni che ad alcuni sembreranno scontate, ma possono fare la differenza.
© 2023 Laboratorio Economia Civile